Quantcast
Channel: Forum Android | AndroidWorld
Viewing all articles
Browse latest Browse all 29202

Ho provato a fare il DOWNGRADE all'Atrix...

$
0
0
PREMESSA: perdonate se ho fatto del cross-posting: ho avviato lo stesso post in un forum analogo ci un altro portale, ma spero così facendo di informare più utenti!

... ho comprato 2 settimane fa un Atrix 4G Motorola con ROM Retail Gingerbead già dalla uscita di fabbrica.

ANTEFATTO: Speravo che mi arrivasse con FROYO e che lo potessi aggiornare dopo io, come già feci con Desire Z.

ANTEFATTO 2: Volevo provare a rispararci dentro la ROM originale FROYO per potervi installare il Navigon con lo stratagemma imparato su un forum grazie al quale dopo il SW lo si aggiorna tramite market con tanto di avvisi di aggiornamento in automatico, solo che è uno stratagemma che funge solo su Froyo, dopo una volta preparata la base si può anche aggiornare il telefono a Gingerbread mantenendo la situazione SW invariata e soprattutto sempre aggiornata.

Ho scaricato il tool RSD Lite v5.qualchecosa (quello aggiornato) e la ROM Froyo retail v. 2.1.3 Full dal thread Atrix Firmwares Superthread (Official Firmware Team of M3) del forum di XDA.

Siccome la ROM era retail come il mio cell ed il took pare originale Motorola ho pensato che tutto si potesse svolgere in modo estremamente semplice... (SI SI COME NO...!!!)

Ho avviato il flash via RSD sia da schermata home del cellulare (connesso come USB semplice senza particolari opzioni) sia da boot menu (accensione tenendo premuto volume giù) abilitando l'opzione RSD Call Mode (è una delle ultime opzioni del menu, credo di ricordare che si chiami così)

In entrambi i casi alla fine della fase di flash il motorola Atrix cercando di avviarsi andava in soft crash (lampeggio del LED rosso)

Parlo di entrambi i casi perchè all'accensione il cellulare andava in quella fase di LED rosso lampeggiante, cioè falliva il FASTBOOT,ma avviando col menu di boot almeno a questo livello ci si arrivava.

Ho provato ad avviare un'altra delle modalità di boot (che parlava di linux boot) ma anche in questo caso il risultato era sempre lo stesso: LED rosso slampinante...

Siccome non sono uno smanettone esperto di android a questi livelli e dalle varie opzioni di boot non spevo come muovermi in altre direzioni, ho tentato la mossa disperata per provare a farlo tornare in vita.

Ho avviato su un PC il tool Motorola SW Updater, ho avviato l'Atrix a boot menu, l'ho connesso al PC e il SW Updater non rilevava il cellulare, appena ho abilitato col tasto volume su la modalità RSD Call Mode, il SW Updater ha riconosciuto il cell connesso (in una finestrina del tool veniva mostrato come veniva riconosciuto il cell, cioè come un ATRIX con ROM retail Gingerbread) ed ha fatto partire l'update, ci ha messo un bel po'... qualcosa tipo una mezz'ora scarsa, ma alla fine il mio cell è ripartito. (come in stile onomatopeica dei fumetti: fiuuuuu!!!!)

E non è ripartito da zero come dopo un FACTORY RESET (come sinceramente immaginavo), ma esattamente da dove l'avevo lasciato: tutto installato, con la home modificata tramite Go Launcher + vari widget...

ERA COME NON CI AVESSI FATTO NULLA... solo che in quelle 1-2 ore circa di prove ho sudato freddissimo!!

Chi ne sa qualcosa può scrivere il suo parere: io tuttora non so quale delle seguenti frasi sia più corretta:

- sono arrivato a 2 passi dall'installare correttamente FROYO ma sul più bello sono tornato indietro )ovvero nello specifico una delle 2 seguenti opzioni)
- bastava fare una o due operazioni preliminari prima di avviare RSD Lite sulla ROM che avevo scaricato (e chissà quali)
- bastava avviare diversamente il cellulare da boot menu per avviare una ulteriore procedura che mi installava correttamente FROYO
- ho fatto una gran cagata come concetto, ho sbagliato tutto, ho rischiato grosso, ma con grande fortuna sono riuscito a venirne fuori


Salutoni,

Andrea

Viewing all articles
Browse latest Browse all 29202

Trending Articles